Note legali e Privacy

Privacy Policy per i visitatori del sito

Premessa, titolare e responsabile del trattamento dei dati

Gp project snc di Pistorio Giuseppe  & c. (in seguito Gp project), con sede legale e operativa via Tombetto 2/n, loc. Crespellano, Valsamoggia, BO, partita Iva e codice fiscale 02904181209, –email:  info@gp-project.it, fornisce la presente Informativa sulla Protezione dei Dati come Titolare del trattamento di dati personali dei nostri clienti, fornitori e altri partner commerciali.

All’interno dell’organizzazione di Gp project,  i dati  saranno trattati sotto la diretta autorità del Responsabile del trattamento, individuato nella persona di Giuseppe Pistorio c.f. PSTGPP62B25F205K.

La seguente informativa sulla privacy descrive come le informazioni personali vengono trattate quando si utilizza, ci si registra, o si acquista sui siti online

https://www.gp-project.it/sito/

www.gp-protocnc.it

e quando si parla, si scrive o si tratta con un membro della nostra azienda, quando si visita il laboratorio o si interagisce in altro modo con Gp project.

 

Categorie di Dati Personali trattati

Gp project tratta i dati personali, ottenuti direttamente dall’Interessato o da parti terze autorizzate (quali ad esempio, il supervisore dell’interessato, autorità pubbliche o fonti pubbliche), ovvero: nome, dati di contatto  aziendali, servizi o beni forniti, richiesti o offerti, dettagli del contratto, contenuti delle comunicazioni scambiate (come email o lettere commerciali, ecc.), informazioni sui prodotti e servizi, sui pagamenti e sulla fatturazione o quanto necessario e richiesto per l’acquisto di un prodotto e lo storico del rapporto di collaborazione.

 

Soggetti cui i dati personali possono essere comunicati

I  dati personali potranno essere comunicati ad altre organizzazioni della rete e/o a terzi soggetti di cui Gp project si avvalga per specifici servizi richiesti, come servizi finanziari, di trasporto, di consulenza di elaborazione dati, ecc.

 

Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento

Le tipologie di dati personali trattati sono identificabili nei dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori del sito, nei dati di navigazione e dai cookies.

Dati forniti volontariamente da utenti o visitatori del sito

Gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali.

I dati ottenuti direttamente dall’Interessato o da parti terze autorizzate (quali ad esempio, il supervisore dell’interessato, autorità pubbliche o fonti pubbliche), possono essere: nome, dati di contatto  aziendali, servizi o beni forniti, richiesti o offerti, dettagli del contratto, contenuti delle comunicazioni scambiate (come email o lettere commerciali, ecc.), informazioni sui prodotti e servizi, sui pagamenti e sulla fatturazione o quanto necessario e richiesto per l’acquisto di un prodotto e lo storico del rapporto di collaborazione.

I dati personali dell’interessato vengono trattati al fine di dare esecuzione al rapporto contrattuale eventuale (compreso l’adempimento degli obblighi contrattuali, la fatturazione, lo scambio di comunicazioni e per attività legali e di compliance), per fini commerciali e assistenza, per ragioni di sicurezza e per la prevenzione di frodi. Il trattamento viene effettuato in funzione di quanto previsto nell’Art. 6 lett. a,b,c del GDPR)

Se la comunicazione di dati personali (volontaria) è necessaria per la stipula e/o l’esecuzione del contratto in essere avviene ne sovviene che il mancato conferimento di questi ultimi, comporterà unicamente l’impossibilità da parte di Gp project di evadere le richieste di informazioni e documentazione e di fornire del servizio o del prodotto

Dati di navigazione e cookies

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Tali informazioni per loro natura potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti/visitatori (ad es. indirizzo IP, nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti/visitatori che si collegano al sito).

Per la politica dell’utilizzo dei dati e dei cookies si prega far riferimento al seguente link https://www.gp-protocnc.it/cookie-policy/ 


Periodo di Conservazione

I dati personali degli interessati vengono conservati da Gp project e/o dai nostri fornitori di beni e servizi, nei limiti in cui è necessario, ai fini dell’adempimento degli obblighi, e per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui tali dati sono stati acquisiti, ai sensi della normativa per la protezione dei dati personali applicabile. Nel momento in cui venisse meno la necessità di utilizzare i dati personali degli interessati per rispettare obblighi contrattuali e/o di legge, tali dati saranno rimossi dai sistemi e archivi e/o si provvederà a renderli anonimi, in modo tale che gli interessati non possano più essere identificati, fatto salvo il caso in cui sia necessario  mantenere tali informazioni, inclusi i dati personali, per rispettare gli obblighi di legge cui Gp project è soggetta (quali ad es. quelli derivanti dalla normativa fiscale applicabile che può comportare un obbligo di conservazione fino a 10 anni).

  

Modalità del trattamento

Il trattamento puo’ venire  effettuato attraverso strumenti automatizzati (ad es. utilizzando procedure e supporti elettronici) e/o manualmente (ad es. su supporto cartaceo) per conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati

 

I Diritti degli utenti

Se l’interessato ha fornito il suo consenso per qualsivoglia finalità di trattamento dei dati personali, lo stesso ha il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento. Tale revoca non avrà effetto sulla legittimità del trattamento dei dati effettuato prima della revoca del consenso. In conformità con la normativa applicabile sulla protezione dei dati personali, l’interessato ha il diritto di: richiedere accesso ai propri dati personali, richiedere rettifiche dei propri dati personali, richiedere la cancellazione dei propri dati personali, richiedere restrizioni nel trattamento dei propri dati personali, richiedere la portabilità dei dati ed opporsi al trattamento dei propri dati personali. Si prega di tenere in considerazione che i diritti summenzionati potrebbero essere limitati in conformità con l’applicabile normativa nazionale relativa alla protezione dei dati personali. Per informazioni supplementari si prega di leggere il paragrafo successivo .

 Diritti degli interessati

Ai sensi dell’art. 7 del D.lgs. 196/03, e in seguito alla normativa del GDPR regolamento UE 2016/679, vengono riportati di seguito sommariamente i diritti degli interessati (per qualsiasi approfondimento si faccia riferimento al GDPR)

 Diritto di accesso

Il diritto all’accesso (articolo 15) sancisce il diritto dell’interessato a ottenere, dal titolare del trattamento, la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano. . L’accesso alle informazioni include – tra l’altro – le finalità del trattamento, le categorie di dati personali interessate e i destinatari e le categorie di destinatari ai quali sono stati o saranno forniti i dati personali.

Diritto di rettifica

Il diritto di rettifica, (articolo 16) sancisce che l’interessato h ail diritto di richiedere al titolare che i suoi dati siano modificati, corretti o aggiornati, nonché che siano integrati, tramite una dichiarazione integrativa, i dati personali incompleti. Tale diritto permette all’interessato di mantenere un controllo costante e attivo sui propri dati e sull’utilizzo che ne viene fatto.

Diritto alla cancellazione o all’oblio

Il diritto alla cancellazione o all’oblio  (articolo 17)  sancisce il diritto a richiedere la totale cancellazione dei propri dati personali presso un determinato titolare del trattamento.

Diritto di limitazione del trattamento

Il diritto alla limitazione del trattamento (articolo 18) sancisce che ha l’interessato  ha diritto chiedere  la sospensione temporanea della gestione dei suoi dati personali. Permette all’interessato di ottenere un blocco del trattamento nei  casi di inesattezza dei suoi dati personali, violazione del principio di liceità, in attesa della rettifica richiesta,  nel caso in cui egli abbia fatto opposizione al trattamento, in attesa della decisione del titolare

Diritto alla portabilità

Il diritto alla portabilità (articolo 20): “L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti“.

Tale diritto consente all’interessato di “trasferire”, quindi, i propri dati personali forniti da un titolare del trattamento ad un altro.

Diritto di opposizione

Il diritto di opposizione (articolo 21) sancisce il diritto di opporsi in qualsiasi momento, e per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano. Qualora venga esercitato questo diritto, il titolare deve astenersi dal trattare i dati dell’interessato.

 

In caso di domande sulla presente Informativa o riguardo ai diritti riconosciuti agli interessati,  preghiamo di contattarci ai seguenti riferimenti:

Gp project snc di Pistorio Giuseppe  c via Tombetto 2/n, loc Crespellano, Valsamoggia, BO,

tel 051 96 3151 – 051 4850668 – 338 7621269

info@gp-project.it